Pituit - Studio d'arti
Teatro in Carcere





Il percorso di Finisterrae Teatri all’interno della Casa circondariale di Trento inizia nel 1995 e vive tre diverse fasi. Dal 1995 al 2000, nel vecchio edificio asburgico di via Pilati, vengono proposti diversi laboratori rivolti alle persone detenute. I laboratori, condotti da Giacomo Anderle e Nicoletta Vicentini, si concludono con spettacoli e, nel 2000, con il video “Femminile”. Dal 2018 al 2024 l’Associazione sostiene i progetti di formazione che Camilla da Vico e Giacomo Anderle conducono nella nuova struttura di Spini di Gardolo realizzando gli spettacoli “Sogni e miraggi” (2018), “Circo Luna” (2019), “L’isola” (2022), “Labirinti” (2023), “Pinocchi” (2024). Gli spettacoli vedono in scena insieme persone detenute delle sezioni Maschile, Femminile e Protetti. 
A partire dal 2024 Finisterrae Teatri entra a far parte del progetto nazionale “Per aspera ad astra – come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza” promosso da ACRI e da Carte Blanche – Compagnia della Fortezza di Armando Punzo e sostenuto da dodici fondazioni di origine bancaria, tra cui Fondazione Caritro. Il progetto raccoglie sedici compagnie operanti in altrettanti istituti di pena italiani.
Grazie alla disponibilità della direzione, del personale educativo e di sorveglianza della Casa circondariale di Trento siamo riusciti così a dare vita ad un progetto di formazione professionale permanente che, attraverso l’intero processo creativo permetta alle persone partecipanti di conoscere i vari linguaggi e le professionalità del teatro, dalla drammaturgia alla regia, dal movimento alla danza, dalla voce alla recitazione, dalla scenografia ai costumi… 
Gli obiettivi sono molteplici: vogliamo far sì che all’interno della Casa circondariale nasca un teatro, inteso come luogo fisico e immaginario in cui le persone possano sperimentare nuove forme di convivenza, di cooperazione, di bellezza e di libertà. Vogliamo inoltre creare un ponte tra il carcere e la città, aprire finestre per poter guardare attraverso, riscoprendo ciò che di bello c’è in ognuno di noi.


Ci trovate su:
• Instagram: finisterrae_pituit
• Facebook: Finisterrae Teatri
• Web: ftteatri.it 
• Mail: info@ftteatri.it

Informazioni sul progetto Per Aspera ad Astra:
https://perasperaadastra.acri.it/progetto








Finisterrae Teatri - Associazione culturale
Via Aosta, 18
38122 Trento - Italia
Tel / fax (+39) 0461 1595982
Cell. (+39) 338 9321131
info@ftteatri.it
P.IVA 01428050221

Privacy & Cookies Policy

Consulta la nostra attività su facebook
Seguici su Instagram