Pituit - Studio d'arti
La relazione

Teatro in Carcere





Corso di Formazione anno 2024
Conduzione: Giacomo Anderle e Camilla Da Vico
Pinocchi in Cammino

Abbiamo scelto una storia di portata universale, che parla agli uomini e alle donne di ogni tempo e ogni cultura, indipendentemente dal grado d’istruzione. Quella di Pinocchio è la storia di un bambino che vive gioiosamente d’istinto, sbaglia, cade, si rialza, ricomincia, sperimenta il castigo e il perdono, l’amore e l’abbandono, l’amicizia e il tradimento, la disperazione e la speranza. Tutte queste esperienze, non una di meno, contribuiscono a renderlo essere umano vero.

I temi del percorso:

Diventare uomini e donne è un cammino. Per tutti.
Un cammino insidioso, nel quale ci sono trappole nelle quali è facile cadere.
Un cammino avventuroso, che richiede coraggio, astuzia, forza interiore, speranza.

In questo cammino non siamo soli: il Gatto e la Volpe, la Fata Turchina, Mangiafuoco, il Giudice, Geppetto, Lucignolo, il Grillo Parlante e tanti altri, sono accanto a noi, ostacoli o occasioni alla nostra crescita.





Un'esperienza all'interno della Casa Circondariale di Trento
Di Camilla da Vico - luglio 2024

Un'esperienza all'interno della Casa Circondariale di Trento
Riflessione intorno all’arte e alla sua relazione con la funzionalità vocale / Di Camilla Da Vico - luglio 2024








Finisterrae Teatri - Associazione culturale
Via Aosta, 18
38122 Trento - Italia
Tel / fax (+39) 0461 1595982
Cell. (+39) 338 9321131
info@ftteatri.it
P.IVA 01428050221

Privacy & Cookies Policy

Consulta la nostra attività su facebook
Seguici su Telegram e Instagram